U18: Imola vince a Fusignano
Sconfitta casalinga per i ragazzi dell'Under18 contro il Grifo Teenagers di Imola che s'impongono al Palazzetto di Fusignano per 75-61.
Partita in equilibrio per i primi 5 minuti, poi Imola mette a segno un break approfittando delle difficoltà in difesa dell'Aronne Gardini che non riesce ad adeguarsi al metro arbitrale molto attento sui contatti a tutto campo e meno fiscale su quelli nel pitturato. Tinarelli per tutto il primo quarto è imprendibile per i ragazzi coach Ortasi e segna la metà dei punti dei suoi che chiudono il primo parziale in vantaggio per 22-14. Nel secondo quarto il divario si consolida e le squadre vanno negli spogliatoi sul 38-26 per gli ospiti.
Durante l'intervallo coach Ortasi striglia i suoi, richiamandoli a una maggiore attenzione in difesa e a una migliore lettura in attacco. Consigli che vengono colti, visto che i fusignanesi partono ventre a terra, tengono gli avversari ad appena 5 punti in 5 minuti e ricuciono quasi interamente lo svantaggio, portandosi sul -3. Con in mano la palla del possibile pareggio, lo sforzo compiuto per la rimonta annebbia le idee ai locali che crollano quasi di schianto e subiscono il controparziale degli imolesi che riportano il vantaggio sopra la doppia cifra, chiudendo il terzo quarto sul +13.
Nell'ultimo quarto l'Aronne Gardini prova a rimescolare le carte schierandosi a zona, mossa che permette il recupero di 3/4 palloni che però non vengono capitalizzati a dovere, nonostante le tre bombe a segno. Record stagionale di palle perse, ben 36, una statistica che avrebbe potuto essere meno pesante se si fosse prestata maggiore attenzione ai lanci in contropiede e alle aperture dopo rimbalzo.
Coach Ortasi a fine gara: "Dobbiamo essere più efficaci in difesa nella marcatura individuale, in attacco più lucidi nel contropiede e più costanti nel servire i nostri lunghi. E dopo una palla persa, non serve abbattersi, ma giocare d'insieme, sia in attacco che in difesa, e con fiducia".
Aronne Gardini Basket 2001 - Grifo Teenagers Imola 61-75
Punteggi individuali: Lugaresi 20, Polgrossi 8, Trofarello 5, Capucci M. 9, Trancossi, Capucci S. 4, Nacca, Whertam, Cerfeda 6, Balestri 9.

Seconda fila: Eden Whertman, Marco Rambelli, Luca Cerfeda, Enea Balestri
Prima fila: Nicola Lugaresi, Marco Capucci, ALex Nacca, Stefano Capucci, Lorenzo Polgrossi, Lorenzo Trofarello, Matteo Trancossi